Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

I cookies sono piccoli file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookies: i cookies di sessione e cookies permanenti. I cookies di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookies permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

Nel caso volessi bloccare cookies ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di questo ed altri siti web.

I cookies possono essere disabilitati manualmente attraverso specifica configurazione del proprio browser. In ogni caso per non essere tracciato, l’utente può attivare la navigazione anonima sul proprio browser.

Privacy policy

Il RE 679/2016 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, questo trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del RE 679/2016, i dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

1. Promuovere il Commercio Equo e Solidale così come definito e descritto dalla Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale.
2. Promuovere, tutelare e rappresentare l’azione delle Organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale al fine di:
a) promuovere l’autosviluppo economico e sociale delle popolazioni dei Paesi Economicamente Meno Sviluppati
b) favorire l’incontro fra i consumatori e i produttori di quei Paesi;
c) proteggere i diritti umani, in particolare i diritti economici, lavorativi e sociali, promuovendo giustizia sociale, sostenibilità ambientale, sicurezza economica anche organizzando e promuovendo iniziative di eventi, raccolta fondi, petizioni ecc..;
d) divulgare informazioni sui meccanismi economici di sfruttamento, con particolare attenzione a quelli legati al commercio internazionale, favorendo e stimolando nei consumatori la crescita di un atteggiamento critico rispetto al modello economico attuale e la ricerca di modelli sostenibili di sviluppo sociale ed economico;
e) stimolare le istituzioni nazionali ed internazionali a sviluppare politiche economiche e commerciali a difesa dei piccoli produttori dei Paesi Economicamente Meno Sviluppati, anche effettuando campagne di informazione e pressione sulle istituzioni stesse;
f) promuovere un uso equo e sostenibile delle risorse ambientali.
3. Finalità strettamente connesse e strumentali alla creazione dei rapporti con i clienti (ad esempio, acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi del contratto concluso, etc.).

Base giuridica del trattamento:
La base giuridica del trattamento dei Vs. dati personali si fonda sugli adempimenti degli obblighi associativi e contrattuali.
Legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento:
I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati consistono nel dover rispettare ed onorare le obbligazioni associative e contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.

Tempi di Conservazione
I dati da Lei forniti, saranno conservati per il tempo necessario, e salvo diverse disposizioni di legge, potranno essere conservati fino ad un massimo di 5 anni dopo l’espletamento dell’incarico.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato
Non è presente un processo decisionale automatizzato, i dati da Lei forniti non saranno usati per profilazioni digitali e automatizzate, vengono invece utilizzati sistemi evoluti per l’invio di comunicazioni in occasione di eventi o comunicazioni sociali attinenti al Commercio Equo e Solidale.

Trasferimento dati presso paesi terzi
Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vs. dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale, in occasione di attività inserite in programmi sviluppo e promozione del Commercio Equo saranno trattati i soli dati necessari all’esecuzione di tale attività ed in ogni caso non saranno utilizzati per altre finalità.

Trattamento dati di Minori
Non vengono raccolti e trattati dati di minori di 18 anni

Modalità del trattamento:
I dati medesimi verranno trattati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie, attraverso le seguenti modalità: raccolta dei dati presso l’interessato, in caso di iniziative presso il titolare, sarà resa disponibile l’informativa completa e raccolto il relativo consenso, mentre nel corso di svolgimento di verifiche all’interno del sistema di garanzia i dati sono raccolti secondo le modalità sottoscritte dal socio per la verifica dei requisiti richiesti ed espressi dal sistema di garanzia.
I dati sono raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzati in ulteriori operazioni di trattamento in termini compatibili con tali scopi, I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di quanto previsto dal RE 679/2016 in materia di misure adeguate di sicurezza.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere:
Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto si chiedono i soli dati essenziali per la formalizzazione del rapporto associativo, di preventivi, offerte, accordi e contratti commerciali, il rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione dell’accordo e/o contratto.

Comunicazione dei dati a terzi:
Terzi possono venire a conoscenza dei dati in questione in qualità di responsabili o nominati nostri collaboratori.

Titolare e Responsabile del trattamento:
Il titolare nonché responsabile del trattamento è:

Associazione Umbria Equosolidale

Via Bonazzi, 41/A
06122, Perugia
PARTITA IVA: 02831410549
CODICE FISCALE: 94105030541

Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’interessato che:
a) egli ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;
b) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
c) le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Per utilità gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT