Il nostro tour con i laboratori dimostrativi inizia ogni anno nel mese di gennaio e prosegue fino a ottobre, con l’edizione annuale di Altrocioccolato in Umbria.
Le attività che proponiamo servono a coinvolgere e sensibilizzare il pubblico nei temi della solidarietà e dell’equità. Lo scopo è anche quello di aumentare la consapevolezza sull’impatto di acquisti consapevoli, piuttosto che acquisti che alimentano una industria distruttiva per il genere umano e animale e per l’ambiente. I laboratori itineranti che offriamo sono:
Choco Museum: un museo itinerante
Un museo itinerante, che tramite un percorso culturale alternativo e coinvolgente, accompagna i visitatori alla scoperta della storia del cacao e del suo tragitto prima di diventare cioccolato. Nel Museo vengono descritti tutti gli aspetti della filiera del Cacao:
• Gli aspetti botanici (Il Seme, La Cabossa, Gli Alberi del Cacao, i benefici del cacao)
• La storia del Cacao (dal XVII secolo a.c. fino al XX secolo)
• I Processi di Lavorazione (dalla Coltivazione del Cacao al Confezionamento del prodotto finito)
• I principi socio-economici legati al mondo del Cioccolato (Il commercio del Cacao, l’alternativa
del commercio Equo e Solidale, Le multinazionali)
Il Museo comprende:
•2 Pannelli di Ingresso al Choco Museo (in Italiano e Inglese)
•17 Pannelli in Italiano
•6 Pannelli in inglese
Choco Lab
Dal seme alla tavoletta: solo usando cioccolato e zucchero, si possono ottenere delle barrette di cioccolato ”fatte in casa”. Si mostra al pubblico il metodo di lavorazione alla Modicana e si raccontano le differenze del metodo di lavorazione industriale rispetto al metodo artigianale. Su richiesta, con un laboratorio di durata maggiore, è possibile fare una dimostrazione della lavorazione del cacao a pietra (il metate), che porta ad ottenere la pasta di cacao. Durante la dimostrazione, si prevede un momento di spiegazione dei principi del commercio equo e i lati oscuri dell’ industria del cioccolato.
Serigrafia Artigianale
Stampa da solo la tua t-shirt: scopri come funziona la serigrafia artigianale e stampa la tua maglietta con colori atossici. Largo alla fantasia!
La falegnameria dei piccoli
Un laboratorio di ricerca e di esplorazione con protagonisti il legno e la creatività, dove bambini e bambine potranno sperimentare, creare e condividere:
“Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie,
ma non per questo ha idee piccole.
Le idee dei bambini a volte sono grandissime,
divertono i grandi,
fanno loro spalancare la bocca e dire: ‘Ah!'”
Artisti di strada e musica
I nostri eventi sono spesso accompagnati da una parte “artistica”: insieme ai laboratori e al museo, Altrocioccolato puo’ portare nella sua carovana artisti di strada e musicisti, perchè l’atmosfera sia sempre gioiosa e coinvolgente!
Porta il Choco Lab Tour nella tua città!
I costi per l’allestimento del Museo e i pacchetti con i vari laboratori verranno calcolati i base alle specifiche richieste, e includono anche le spese di trasporto e costi degli operatori. In caso di collaborazioni, la quota viene determinata in base al tipo di collaborazione che Altrocioccolato instaura con l’ente ospitante.
Per avere maggiori informazioni su costi e disponibilità dei nostri laboratori, scrivi a: