Nella Foresta Amazzonica…
Nella Foresta Amazzonica in una zona ancora fitta di vegetazione, la regione di Madre de Dios, si trova la più ricca biodiversità dell’Amazzonia peruviana. Dal 2008, l’avanzata delle miniere d’oro abusive sta provocando la perdita di 6mila ettari l’anno di foresta…
L’ incontro tra la Noce dell’ Amazzonia e il Cioccolato Equo e Solidale dà vita nel 2016 al progetto Altribaci, frutto della collaborazione fra Altrocioccolato e l’ Ass. Simbio, con l’ intento di sostenere i raccoglitori di Noce Amazzonica e gli attivisti ambientali della regione di Madre de Dios, per difendere la foresta dalle minacce dei predatori e incoraggiare le nuove generazioni a preservare il patrimonio naturale.
Se vuoi provare gli ALTRIBACI, prova a chiedere alla Bottega del Mondo più vicina a te,
oppure inviaci un’e-mail o compila il form qui sotto, e noi ci preoccuperemo di farle arrivare alla tua Bottega di fiducia:
Le Noci dell’Amazzonia
Le noci dell’Amazzonia sono i frutti di un grande albero amazzonico, la Bertholletia Excelsa. Rappresentano probabilmente l’unica tipologia di frutta secca che viene raccolta esclusivamente da aree naturali, senza coltivazione. I campesinos la raccolgono e spediscono in Europa, per autofinanziare il loro progetto di salvaguardia della foresta.
L’ associazione SIMBIO li aiuta a distribuire le noci, tramite filiere controllate e attraverso il circuito del commercio equo e solidale.
SIMBIO (Sistemi Innovativi di Mantenimento della BIOdiversità) si occupa di promuovere la sostenibilità attraverso il concetto di conservazione produttiva (sviluppo di alternative economiche che permettano allo stesso tempo di salvaguardare gli ecosistemi). L’associazione ha operato per cinque anni a sostegno della Foresta Amazzonica peruviana (regione di Madre de Dios), lavorando su un’area di 916 ettari ed ha come obiettivo quello di replicare l’esperienza su superfici più ampie e con un maggior numero di partner e beneficiari; a livello locale SIMBIO collabora con progetti di agricoltura improntata alla salvaguardia della biodiversità e di sostenibilità in generale.
Il cacao
Proviene da filiere certificate del commercio Equo e Solidale, delle quali conosciamo i produttori, chi raccoglie il cacao e chi trasforma il prodotto.
ALTROCIOCCOLATO è una manifestazione culturale, nella quale vengono presentati progetti alternativi di produzione, commercio e trasformazione con l’obiettivo di sensibilizzare sulle possibili alternative agli attuali stili di vita e di consumo.
Altrocioccolato è un momento di incotro che ruota intorno al cacao e al cioccolato Equo e Solidale e che ha come obiettivo quello di sostenere i valori del Commercio Equo e delle Economie Solidali.
I Cioccolatieri
Gli artigiani cioccolatieri che lavorano i nostri Altribaci sposano la nostra causa per creare un circuito più attento al mondo dei lavoratori, dove ci sia un chiaro principio etico prima che commerciale. Collaborano con noi alla cosrtruzione di una filiera etica, inserendo nelle loro lavorazioni una parte di produzione dedicata al commercio Equo e Solidale.
DOVE TROVARE GLI ALTRIBACI:
- NELLE BOTTEGHE DEL MONDO
- SCRIVENDO UNA MAIL A ALTROCIOCCOLATO: info@altrocioccolato.it
- SULLA PIATTAFORMA SIMBIO, OPPURE CONTATTANDO DIRETTAMENTE L’ASSOCIAZIONE: info@simbio.life